Caratteristiche
Idealisti, pronti a tutto, gli Psionici denominati Progenie di Corbec sono come le fiamme che controllano e sono noti per il loro temperamento acceso e la loro devozione fanatica ai propri ideali. Traggono il nome da Corbec, l'antico dragone delle leggende Fynn e come lui basano la loro vita su una solida coerenza e devozione nei confronti dei principi che li animano. Poco portati per il compromesso o per il mettere in discussione le proprie idee, le Progenie di Corbec tendono a vivere secondo rigidi codici d'onore, mettendo sovente il dovere nei confronti dei propri ideali davanti alla propria persona. Raramente, in una disputa, non prenderanno parte e si troveranno spesso a porsi a difesa di chi condivide idee simili alle proprie. Come le fiamme, hanno un temperamento estremamente ardito e focoso che li porta alla costante ricerca della gloria e della visibilità, fattori che renderanno questi Psionici estremamente determinati e coraggiosi. Per questo motivo, più di ogni altro tipo di Psionico, le Progenie di Corbec sono solite a gettarsi a capofitto negli scontri, a volte senza curarsi nemmeno delle conseguenze.
Abilità Istantanea: Fiamma Minore
La Progenie di Corbec, concentrandosi, riesce a richiamare il proprio calore corporeo solo su di una data parte del corpo, come le dita o i capelli, che inizierà rapidamente a prendere fuoco senza danneggiare i tessuti dello Psionico; tale fiamma rimarrà attiva fino a quando l'Elementalista vorrà. Inoltre, l'incantatore è alquanto resistente al caldo e immune alla maggior parte delle ustioni (ad eccezione di quelle più gravi).
Poteri
1.Ardore del Coraggioso
(II Turni: Raccolta del Potere + Manifestazione del Potere)
Raggio: se stesso e alleati posti a max 20 m dall'incantatore
Durata: III turni
Effetto: concentrandosi, lo Psionico è in grado di far prendere fuoco alla propria peluria facciale (capelli, barba) e a emanare una forte luce dagli occhi, assumendo così un aspetto regale che infonderà coraggio e vigore nei cuori di chi gli è alleato. Quando l'Elementalista è in questo stato, tutti gli alleati nel raggio di 20 metri si sentiranno rincuorati e prenderanno ad agire con più ardore, ignorando parzialmente eventuale paura, dolore o fatica.
2.Lama Infuocata
(II Turni: Raccolta del Potere + Manifestazione del Potere)
Raggio: se stesso
Durata: IV turni
Effetto: richiamando le proprie energie, la Progenie di Corbec è in grado di fare apparire delle nutrite fiamme su di un palmo della propria mano (a scelta). Queste lingue di fuoco andranno ad assumere la forma di una lama incandescente, che fungerà da prolungamento del braccio dello Psionico. Tale lama sarà lunga 80 cm, presenterà due tagli e una punta e danneggerà l'avversario come se fosse una spada lunga e, inoltre, i danni derivati da essa saranno considerati a base di fuoco e provocheranno reazioni legate all'elemento (esempio: spada premuta sulla pelle genererà bruciature, incendio di vesti e di tessuti infiammabili, cauterizzazione istantanea della ferita, etc...).
3.Soffio di Corbec
(II Turni: Raccolta del Potere + Manifestazione del Potere)
Raggio: max 20 m di raggio di distanza dall'incantatore e max 30 m² di area coperta dall'incanto
Durata: V turni
Effetto: lo Psionico sarà in grado di mettere in funzione le Ghiandole della Viverna, ossia ghiandole situate dietro le tonsille dell'Elementalista, che secerneranno un gas altamente infiammabile, capace di prendere fuoco al solo contatto con l'aria. L'incantatore sarà dunque in grado di lanciare, verso un'area bersaglio specifica, un getto di fuoco dalla bocca, lungo fino a 20 metri. La fiamma esploderà sulla zona prefissata, causando ustioni gravi a chiunque si trovi entro i 4 metri dall'epicentro dell'esplosione (ustioni che diventeranno medie qualora si indossino armature estremamente pesanti), ustioni medie a chiunque si trovi entro gli 8 metri e ustioni lievi a chi si trovi entro i 20 metri. Non appena emesso il Soffio, per recuperare le energie, lo Psionico dovrà star fermo tre turni, durante i quali potrà castare solo i suoi due primi poteri.
4.Forma dello Spettro
(Rituale)
Raggio: se stesso
Durata: III giorni rituali + V giorni di durata.
Effetto: attraverso un'attenta preparazione, lo Psionico è in grado di assumere una consistenza pari a quella del fumo. Il rituale dovrà essere compiuto in tre giorni e prevede determinate azioni che la Progenie dovrà compiere per acquisire la consapevolezza necessaria per sfruttare il proprio potere. Lo Psionico assumerà dunque la consistenza del fumo (oggetti indossati inclusi): potrà in qualunque momento decidere di passare dalla consistenza solida a quella “fumosa”, attraverso un turno di Raccolta del Potere. Quando sarà in forma di Spettro, lo Psionico tenderà a muoversi a velocità doppia rispetto al normale e i suoi tratti e contorni appariranno sfocati a chi lo osserverà. Mentre è in forma di Spettro, l'Elementalista potrà passare attraverso masse che siano inferiori, uguali o di poco più pesanti di lui (ergo potrà passare attraverso persone, attraverso porte, ma non attraverso mura). In questa forma, qualsiasi attacco (a parte quello Psionico psichico) è da considerarsi nullo ed è possibile sfruttare le proprie capacità e poteri Psionici: qualora lo Psionico volesse attaccare fisicamente un proprio avversario al momento dell'attacco riacquisterà forma solida istantaneamente, ma sarà necessario un ulteriore turno di Raccolta del Potere e di Manifestazione del Potere per riacquistare la propria forma di Spettro. Al termine dei cinque giorni di status fumoso, lo Psionico entrerà in una specie di stordimento per i successivi cinque giorni, durante i quali sarà possibile castare unicamente i primi tre poteri.
Ingredienti: 4 litri di metallo liquido, 4 litri di acqua ricavata dalle sorgenti del Fynnlach.
I Giorno: Digiuno del Silenzio
Lo Psionico dovrà recarsi in un luogo chiuso e appartato nel quale dovrà rimanere in assoluta solitudine. Il primo giorno lo passerà a fondere senza aiuti esterni (indi tramite l'abilità istantanea e il potere Soffio di Corbec) i quattro litri di metallo fuso. Una volta compiuta l'operazione, dovrà passare tutto il giorno a digiuno a meditare (da effettuare con giocata di almeno 11 azioni).
II Giorno: Vapore Cognitivo
Dopo aver meditato e digiunato, lo Psionico dovrà versare l'acqua delle sorgenti del Fynnlach in una vasca e starvi a bagno per almeno 8 ore. Mentre è a mollo dovrà meditare e concentrarsi come ha fatto il giorno prima. Una volta terminata la giocata, lo Psionico potrà uscire dal luogo di meditazione e dedicarsi ad altre attività comuni (da effettuare con giocata di almeno 10 azioni).
III Giorno: Soffio dello Spettro
Il terzo giorno l'Elementalista dovrà tornare nel proprio luogo di meditazione e apprestarsi a concludere il rituale. Dovrà infatti versare il metallo liquido all'interno della vasca con le acque del Fynnlach. Una volta avvenuta l'operazione, dovrà utilizzare su acqua e metallo liquido l'incanto del Soffio di Corbec (attenzione: se il giocatore sbaglierà a lanciare l'incanto il rituale è da considerarsi nullo). Una volta scagliato l'incanto, la Progenie di Corbec dovrà esalare i fumi derivati dall'operazione. Se tutto è stato eseguito perfettamente, una volta inalati i vapori, per la durata di cinque giorni interi, lo Psionico sarà capace di utilizzare la Forma di Spettro.
5.Simulacro del Drago - Trasformazione
(I turno di Raccolta del Potere + III turni di Trasformazione)
Raggio: se stesso
Durata: III giorni
Effetto: l'Elementalista potrà assumere una forma draconica, sebbene umanizzata. La pelle diverrà squamosa e dura, così come gli occhi assumeranno una tinta scarlatta e l'iride andrà ad ovalizzarsi. Le unghie e i denti andranno a svilupparsi in lunghezza e diverranno artigli e zanne indistruttibili (e gli artigli andranno a dilaniare qualunque protezione della Progenie, che siano guanti d'arme, che siano stivali) e spunterà una coda abbastanza spessa e acuminata (lunga un metro e mezzo e larga 10-15 cm). Se in questa forma lo Psionico non potrà usare alcun tipo di arma e avrà una minor destrezza, avrà la sua coda, i suoi artigli e potenti getti di fuoco come elementi offensivi. Inoltre, tirando un d4 dopo il lancio, si stabilirà se l'incantatore avrà o meno le ali (1 o 2: forma aptera; 3 o 4: forma con ali). Se dotato di ali, dall'apertura alare di poco inferiore ai quattro metri, l'Elementalista potrà dunque volare, sebbene questa capacità sarà influenzata dal peso da lui portato addosso. Al termine dell'incanto e per i sette giorni seguenti, lo Psionico sarà tormentato da una muta della pelle, che gli porterà escoriazioni e bruciori: il suo apparato tegumentario non garantirà per sette giorni la solita protezione dell'apparato scheletrico (e questa debolezza non gli permetterà di castare nuovamente Simulacro del Drago) e dunque, se non a riposo, l'incantatore dovrà armarsi maggiormente per non essere ferito gravemente anche dal minimo urto.
I°Turno Trasformazione: Squame e Occhi: la pelle dell'Elementalista andrà ad indurirsi, fino ad esser sostituita da squame coriacee nero-verdi. L'iride andrà a diventare ovale e scarlatta e anche la sclerotica andrà ad assumere una sfumatura arancione.
II°Turno Trasformazione: Zanne e Artigli: la cheratina dello Psionico aumenterà freneticamente, portando la Progenie ad avere zanne di cinque centimetri, che gli deformeranno la bocca, allargandogliela e le unghie andranno ad essere feroci artigli di dieci centimetri, che stracceranno via ogni indumento o protezione.
III°Turno Trasformazione: Coda e Ali: dal coccige dell'incantatore spunterà una grossa coda acuminata e squamosa e il suo peso porterà l'Elementalista a sbilanciarsi in avanti per riequilibrare il peso (camminerà un po' curvo). Il tiro di un d4 stabilirà la presenza o meno di ali e l'ala dello Psionico sarà praticamente identica a quella di un drago, solo in formato ridotto: presenterà nel substrato una sottile membrana vascolarizzata, dalle tre alle cinque punte in fondo e una punta maggiore in alto, che chiude il coriaceo strato superiore.
Malus
Stoicismo
(acquisito con il primo potere: Ardore del Coraggio)
Il credere fortemente nelle sue credenze porterà la Progenie di Corbec a diventare estremamente stoica e risoluta nei propri ideali. Lo Psionico, di conseguenza, cercherà in tutti i modi di mantenersi coerente con essi senza mai scendere a patti con questioni che potrebbero contraddirli. Altresì, ogni qual volta che le proprie idee saranno messe in discussione o si presentassero situazioni a causa delle quali persone con convinzioni simili alle proprie saranno messe in pericolo, l'Elementalista si butterà sempre nella mischia, anteponendo la difesa del proprio ideale alla propria vita. Inoltre, l'incantatore tenderà a non rispettare e a ignorare qualsiasi persona che non sia concorde con ciò che professa.
Ghiandole della Viverna
(acquisito con il terzo potere: Soffio di Corbec)
La Progenie di Corbec svilupperà nella gola, dietro alle tonsille, due ghiandole in grado di secernere a comando gas altamente infiammabile. Una settimana ogni due però, tali ghiandole, chiamate Ghiandole della Viverna, si infetteranno causando un forte mal di gola allo Psionico, così da indebolirlo in maniera considerevole. Per i primi tre giorni il dolore sarà talmente forte da provocargli difficoltà respiratorie, debilitandolo a tal punto da impedirgli di utilizzare i propri poteri e compiere azioni che prevedano uno sforzo fisico medio (combattere, cavalcare, concentrarsi). Per i restanti quattro giorni i dolori si leniranno leggermente, permettendo all'incantatore di compiere azioni normali ma indebolendolo qualora si trovasse a compiere sforzi considerevoli. Inoltre, per tutta la settimana, la Progenie di Corbec avrà serie difficoltà a parlare e emanerà dalla bocca uno sgradevole odore solfureo, oltre a presentare un ingiallimento delle arcate dentarie che renderà sgradevole il suo aspetto.
“Indietro? Nemmeno per prendere la rincorsa!”
(acquisito con il quinto potere: Simulacro del Drago)
La Progenie di Corbec diventa un tutt'uno con i propri ideali, arrivando ad avere una visione assoluta della vita. Qualunque cosa andrà contro i propri diktat sarà da lui oltraggiata e odiata sino a provocare reazioni violente. Lo Psionico, inoltre, si dimostrerà estremamente feroce con chi tradirà la sua fiducia o con chi cercherà di ostacolare i suoi scopi. Ogni qual volta avrà l'occasione, cercherà, difatti, di combattere per difendere le proprie idee, provando al contempo di mettersi in mostra attraverso atti che considererà eroici. L'adesione e la coerenza alla propria fede e la voglia di ergersi sulla massa lo porteranno a cercare più volte deliberatamente lo scontro al fine di mostrare solamente il proprio valore e la validità incontrovertibile del proprio credo. Inoltre, la peluria facciale delle Progenie di Corbec (capelli e barba) prenderà immediatamente fuoco ogni qual volta egli sarà minimamente alterato o proverà emozioni negative (quali rabbia, invidia, paura etc..).